A quale distanza mettere il baby monitor dal bambino?

Installare un baby monitor in casa è una soluzione molto utile per tutti i genitori. Questo dispositivo aiuta infatti le mamme e i papà, a controllare il proprio bambino anche a distanza, in particolar modo quando sta dormendo.

Usare un dispositivo di questo genere è quindi ideale per potersi dedicare ai propri impegni approfittando delle ore di sonno giornaliere del nostro bambino e di tutti quei momenti in cui è tranquillo nella sua culla. Momenti in cui, nostro malgrado, siamo invogliati a raggiungerlo in cameretta per vedere e controllare che sia tutto a posto.

Un bisogno che però preclude noi un momento completamente nostro dove possiamo lavorare, riposarci o magari sistemare casa, approfittando proprio della tranquillità del bambino. Controllare il bimbo con il baby monitor ci permette soprattutto di essere tranquilli e concentrarci in maniera intensa su ciò che stiamo facendo, evitando di alzarci ogni cinque minuti per andare in camera ma buttando giusto un occhio allo schermo.

Come è fatto un baby monitor

Il baby monitor è composto da due elementi distinti che comunicano tra di loro. Si tratta della telecamera e del monitor, appunto.

Entrambi sono, nella maggior parte dei casi, elementi mobili che funzionano con pile sostituibili o con una batteria ricaricabile. Non hanno quindi cavi da sistemare ed è per questo che possiamo posizionarli dove preferiamo. Questo aspetto è molto importante perché ci permette non solo di poter installare la telecamera dove vogliamo e quindi sopperire ad un eventuale spostamento della culla dovuto ad altre problematiche, ma anche di trasportare fuori casa il sistema. Quando siamo in viaggio, in vacanza, o magari quando lasciamo il bambino dai nonni, possiamo usufruire dei vantaggi del monitor allo stesso modo.

Consigli sul posizionamento ideale della telecamera del baby monitor

Quando installiamo un baby monitor dobbiamo porre molta attenzione nel posizionamento della telecamera in particolare. Questo è l’elemento fondamentale che ci permette di controllare il nostro bimbo. È fondamentale quindi che sia sistemato in modo tale da avere su di lui, o su di lei, la visuale migliore. 

Di base si consiglia di mettere la telecamera su un comodino o una scrivania, su un mobile che può avere la visione giusta rispetto alla culla. È importante però che dal nostro monitor riusciamo a vedere il viso del bambino perché solo in questo modo possiamo anche vedere se magari si sta portando qualcosa alla bocca o se magari sta male.

È quindi consigliabile fare in modo che la telecamera punti particolarmente sul viso del bambino. Ovviamente in base al modello del baby monitor potremmo avere una visuale più o meno ampia, in alcuni casi la telecamera ha anche un sensore di movimento che la spinge a muoversi verso il bambino se per esempio inizia a muoversi.

Potrebbe rappresentare un ottimo compromesso sistemare la telecamera più in alto rispetto alla culla o al lettino, in generale in una posizione sopraelevata rispetto al bambino. In questo modo la visuale generale sarebbe più ampia.

Il monitor: la comodità della portabilità

L’altro elemento del baby monitor, ovvero il monitor, è anch’esso portatile e questa è la sua caratteristica specifica. La portabilità del monitor rappresenta il vero obiettivo del baby monitor: la libertà di controllo a distanza.

In qualsiasi punto della casa ci troviamo, possiamo avere in tempo reale le immagini del bambino. Possiamo portare con noi il monitor e sistemarlo accanto al computer mentre lavoriamo, sul piano della cucina mentre siamo intenti a preparare il pranzo o la cena. Potremo tenerlo anche in tasca se magari stiamo girando per le stanze sistemando l’appartamento.

Nulla potrà impedirci di avere un controllo immediato sul bambino e allo stesso tempo fare le nostre cose con la tranquillità mentale di cui abbiamo bisogno.

Sono Teresa e sono di Napoli. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Back to top
menu
Migliore Baby Monitor